Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamento
    • Comitato per la didattica
    • assicurazione della qualità dei corsi di studio
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sedi
    • Video
  • ISCRIVERSI
    • Requisiti ammissione
    • domanda di valutazione
    • Extra-UE students
    • ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI
    • orientamento e tutorato
    • tasse
    • borse di studio e agevolazioni
  • Studiare
    • Piano di studi
    • insegnamenti
    • crediti liberi
    • altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
    • propedeuticita'
    • docenti
    • Calendari-appelli-lezioni
    • NEWS DAL COMITATO PER LA DIDATTICA
    • QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA
    • laurearsi
  • opportunità
    • STAGE & PLACEMENT - EAS
    • TIROCINI
    • ALMALAUREA
    • MOBILITA'
    • ALUMNI
    • LAVORO
    • POST-LAUREA
  • servizi
    • Uffici
    • SERVIZI ONLINE STUDENTI
    • CENTRO LINGUISTICO D'ATENEO
    • SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO
    • DSU TOSCANA
    • SANTA CHIARA LAB
    • USIENA CAMPUS
    • benessere, inclusione, ascolto
    • UFFICIO ACCOGLIENZA DISABILI E SERVIZI DSA
    • PUNTO ASCOLTO ANTIVIOLENZA
    • RECLAMI E SUGGERIMENTI
  • IT
  • EN

Economia per l'Ambiente e la Sostenibilità

Scuola di Economia e Management
UNISI
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamento
    • Comitato per la didattica
    • assicurazione della qualità dei corsi di studio
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sedi
    • Video
  • ISCRIVERSI
    • Requisiti ammissione
    • domanda di valutazione
    • Extra-UE students
    • ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI
    • orientamento e tutorato
    • tasse
    • borse di studio e agevolazioni
  • Studiare
    • Piano di studi
    • insegnamenti
    • crediti liberi
    • altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
    • propedeuticita'
    • docenti
    • Calendari-appelli-lezioni
    • NEWS DAL COMITATO PER LA DIDATTICA
    • QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA
    • laurearsi
  • opportunità
    • STAGE & PLACEMENT - EAS
    • TIROCINI
    • ALMALAUREA
    • MOBILITA'
    • ALUMNI
    • LAVORO
    • POST-LAUREA
  • servizi
    • Uffici
    • SERVIZI ONLINE STUDENTI
    • CENTRO LINGUISTICO D'ATENEO
    • SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO
    • DSU TOSCANA
    • SANTA CHIARA LAB
    • USIENA CAMPUS
    • benessere, inclusione, ascolto
    • UFFICIO ACCOGLIENZA DISABILI E SERVIZI DSA
    • PUNTO ASCOLTO ANTIVIOLENZA
    • RECLAMI E SUGGERIMENTI
  • Il tema della sostenibilità ha assunto una rilevanza indiscussa nel dibattito economico globale. Un elemento chiave per il perseguimento di sentieri di sviluppo più sostenibili è la comprensione delle complesse interrelazioni tra sistemi socio-economici e ambiente. Inoltre, una conoscenza approfondita della dimensione economica dell’ambiente rappresenta un vantaggio competitivo per qualsiasi sistema economico, sociale o produttivo. Di conseguenza, la domanda di figure professionali che sappiano individuare, analizzare e gestire le problematiche legate all’ interazione tra economia e ambiente è in forte crescita.

    Il Corso di Laurea Magistrale in EAS si propone di formare figure professionali in grado di analizzare e comprendere la dimensione economica dell'ambiente e di proporre soluzioni, a livello sia micro che macroeconomico, volte al miglioramento dei processi produttivi e di consumo. Obiettivo del corso di laurea è formare figure in grado di trasformare le sfide che i problemi ambientali pongono in opportunità, attraverso conoscenze tecniche avanzate basate su un approccio multidisciplinare.

    Il corso prepara alla professione di analista economico esperto in economia dell’ambiente.

    Classe: LM-56 - Scienze dell'economia

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

    Attività formative a: Siena

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    WeFood - Le Fabbriche del Gusto Progetto Academy
    01 | 07 | 2025
    Meet the CSR Leaders
    16 | 06 | 2025
    Bando per l’assegnazione di premi per tesi di laurea sull’economia circolare 2024-2025

    Bando per l’assegnazione di premi per tesi di laurea sull’economia circolare 2024-2025.

    Tutte le INFO nel BANDO

    09 | 04 | 2025
  • economia_per_lambiente_e_la_sostenibilita

Dipartimento Economia Politica e Statistica

piazza San Francesco, 7/8
53100 Siena - Italia
Ufficio servizi agli studenti - San Francesco
Tel. 0577 235524 (attivo dal lunedì al venerdì in orario 12-13)
Email: didattica.sem@unisi.it
PEC: rettore@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook